61804 - Calcolo Numerico (A.A. 2015/2016)
Informazioni generali
Calcolo Numerico (codice 61804) vale 6 crediti e si svolge nel primo semestre. Le lezioni si tengono in lingua italiana.
Per gli studenti iscritti, il materiale didattico è disponibile su
AulaWebGinnastica Scarpe Scarpe Con Zeppa Zalando Zeppa Ginnastica Zalando Con kulXiTwOPZ.
Prerequisiti
Nel corso CALCOLO NUMERICO si assumono come prerequisiti i contenuti dei seguenti corsi:
Nuova Adidas Scarpe Bata Collezzione Adidas Collezzione Nuova Bata Scarpe 8kXNnO0wP
- CALCOLO DIFFERENZIALE E INTEGRALE
- ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA
- INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE
Obiettivi formativi
Introdurre i concetti fondamentali del calcolo numerico (complessità, errore) e presentare i principali metodi computazionali per la risoluzione dei principali problemi dell'algebra lineare numerica e di alcuni problemi di interpolazione e minimizzazione.
Programma dell'insegnamento
Calcio Nike Scarpe Scarpe Larga Pianta Calcio m8nNOvwy0P- Analisi degli errori
- Cenni rappresentazione in base 2.
- Numeri di macchina e precisione di macchina.
- Errore inerente. Stima per funzioni razionali.
- Errore algoritmico.
- Errore totale.
- Soluzione di sistemi lineari non singolari
- Complementi di algebra lineare: interpretazione geometrica di vettori e matrici
- Prodotto scalare e basi ortonormali.
Shadow Le Tubular CalcioOriginals Adidas Tutte Da Scarpe MVzSUqpG
- Le matrici come trasformazioni lineari geometriche.
- Nucleo, immagine e rango.
- Matrici ortogonali: rotazioni, riflessioni, fattorizzazione QR.
- Soluzione approssimata di sistemi lineari nel senso dei minimi quadrati
- Inquadramento geometrico del problema.
- Equazioni normali.
- Risoluzione del problema ai minimi quadrati tramite ortogonalizzazione.
- Interpolazione con funzioni spline
- Definizione di spline interpolante.Shadow Le Tubular CalcioOriginals Adidas Tutte Da Scarpe MVzSUqpG
- Procedimento di calcolo.
- Cenno alle proprietà matematiche e numeriche.
Shadow Le Tubular CalcioOriginals Adidas Tutte Da Scarpe MVzSUqpG
- Complementi di algebra lineare: autovalori
- Autovalori, autovettori, autospazi.
- Polinomio caratteristico.
- Relazioni di similitudine e diagonalizzazione.
- Applicazioni.
- SVD e applicazioni ai minimi quadrati
- Decomposizione ai valori singolari (SVD) e relazioni con gli autovalori.
- Proprietà geometriche della SVD e relazioni col rango.Viaggio Beauty Hoopera Da Bagno Case Uomodonna Organizer 80wOvmNPyn
- Inversa generalizzata e condizionamenti.
- Risoluzione del problema ai minimi quadrati tramite SVD.
Shadow Le Tubular CalcioOriginals Adidas Tutte Da Scarpe MVzSUqpG- Applicazione all’approssimazione di dati discreti (smoothing).
- Trattamento numerico degli autovalori
- Proprietà numeriche: cenni a condizionamento e localizzazione.
- Metodo iterativo delle potenze e varianti (cenni).
- Cenno ad altri metodi numerici: riduzione per similitudine a forma semplificata, metodo QR.
Shadow Le Tubular CalcioOriginals Adidas Tutte Da Scarpe MVzSUqpG
Sono previste esercitazioni al calcolatore in linguaggio C e in linguaggio Matlab.
Docente responsabile
Fabio Di BenedettoOrario di ricevimento: nei giorni di lezione 13-14 previo appuntamento per email
Testi di riferimento
Per le parti del programma relative ai complementi di algebra lineare, si può consultare qualunque testo classico di algebra lineare e geometria; segnaliamo in particolare le dispense utilizzate dal prof. Shadow Le Tubular CalcioOriginals Adidas Tutte Da Scarpe MVzSUqpGGianfranco Niesi per il Vecchio Ordinamento.
Per le parti del programma a contenuto prevalentemente numerico, i testi reperibili sono generalmente sovradimensionati rispetto al corso e pertanto si consiglia di utilizzare prevalentemente gli appunti presi a lezione. A puro titolo di consultazione, si può comunque fare riferimento ai libri
G.Monegato, Fondamenti di Calcolo Numerico. CLUT, Torino, 1998.
D. Bini, M. Capovani, O. Menchi, Metodi Numerici per l' Algebra Lineare. Zanichelli, 1988
R. Bevilacqua, D. Bini, M. Capovani, O. Menchi, Metodi Numerici. Zanichelli, 1992.
Sono inoltre disponibili su Aulaweb gli appunti del corso presi dallo studente Stefano Sabatini nell'a.a. 2010-11 e controllati dal docente.Shadow Le Tubular CalcioOriginals Adidas Tutte Da Scarpe MVzSUqpG
Modalità di erogazione dell'insegnamento
Tradizionale
Orario delle lezioni
Lunedì: 14:00 - 16:00, aula 505
Giovedì: 14:00 - 16:00, aula 505
Modalità di frequenza
Facoltativa.
Durante l'anno verranno assegnate esercitazioni al calcolatore, da svolgere a gruppi come "homework". All'orario ufficiale si aggiungono quindi 2 ore settimanali di laboratorio (facoltative) in cui un esercitatore sarà a disposizione per assistenza.
Metodo di valutazione
Per dare l'esame occorre sostenere (in qualunque ordine):
- la prova di laboratorio
- la prova scritta;
il voto finale è rappresentato dalla somma dei punteggi delle due prove.
PROVA DI LABORATORIO
La valutazione si basa su una serie di 4 esercitazioni che si svolgeranno durante il corso. Per ogni esercitazione, ogni gruppo dovrà consegnare il codice prodotto, i risultati ottenuti e una relazione che li descriva. E' prevista una parte in C, la cui consegna sarà obbligatoria per passare l'esame, che verrà valutata da 0 a 3 punti e una parte in Matlab, la cui consegna sarà facoltativa, che verrà valutata da 0 a 2 punti.
Le consegne verranno valutate tenendo conto dei seguenti aspetti in ordine decrescente di importanza:
Codice funzionante che produce risultati sensati (requisito minimo per il superamento della prova);
Efficacia, chiarezza e leggibilità nella presentazione dei risultati nella relazione;
Spiegazione e giustificazione dei risultati, alla luce della teoria;
Stile e leggibilità dei programmi;
Efficienza di calcolo dei programmi.
PROVA SCRITTA
Ha una durata compresa tra le 2 e le 3 ore (compatibilmente con la difficoltà del testo) e prevede domande teoriche ed esercizi.
Alla prova viene assegnato un punteggio massimo pari a 26; in caso di punteggio inferiore a 18, la prova scritta si ritiene non superata.
Compitini
Non sono previsti compitini durante il semestre
Modalità di iscrizione agli esami
Tramite i servizi online di Ateneo: https://servizionline.unige.it/studenti/esami/prenotazione
Scarpa Nero Zx Giallo Adidas Flux kiPXuZCommissione di esame
PresidenteDi Benedetto Fabio
MembriFassino Claudia
Armani V4 itScarpe 12 E Borse V5278 Borsa Jeans NeroAmazon FcK3lT1JSupplentiEstatico Claudio, Garbarino Sara
Ripartizione ore di lezione
L'insegnamento prevede un totale di 48 ore di lezioni frontali.
Statistiche